TOFÉ
Nato dalla fermentazione del nostro tofu al naturale con una cultura di yogurt vegana, ha un gusto tutto speciale che non ha quasi … leggi di più
200 g | di Taifun TOFÉ Naturale |
2 cucchiai | di olio d’oliva |
1 cucchiaino | di paprica affumicata in polvere |
50 g | di fagiolini |
1 | peperone rosso, privato dei semi e tagliato a cubetti grossolani |
1 | piccolo finocchio tagliato a pezzettini |
sale e pepe | |
1 | arancia non trattata (succo e scorza finemente grattugiata) |
1 | piccolo zucchino tagliato a cubetti grossolani |
1 | spicchio d’aglio finemente tritato |
evtl.un poco | di acqua o brodo vegetale |
½ cucchiaio | di timo, rosmarino o origano |
Tamponare il Tofé con della carta assorbente e tagliarlo a cubetti. Riscaldare in padella l’olio d’oliva, unire i cubetti di Tofé e farli dorare bene a calore non troppo elevato per 4–6 minuti. Cospargerli con paprica in polvere e farli insaporire bene. Scolarli, salarli leggermente e tenerli da parte.
Pulire i fagiolini, tagliarli a pezzetti e lessarli al dente in acqua molto salata. Quindi scolarli, risciacquarli con acqua fredda e lasciarli sgocciolare.
Riscaldare di nuovo l’olio contenuto nella padella e farvi rosolare per 1 minuto i cubetti di peperone. Unire il finocchio e continuare la cottura per 1 minuto ancora. Aggiungere sale, pepe e succo d’arancia e farlo assorbire per 1-2 minuti. Quindi aggiungere l’aglio, i cubetti di zucchino e proseguire la cottura finché le verdure saranno ben rosolate e al dente. Se necessario, aggiungere un poco di acqua o brodo vegetale per evitare che si attacchino al fondo del tegame. Insaporire con sale, pepe e scorza di arancia e servire insieme ai cubetti di Tofé.