Canederli con tofu e spinaci
1. Preparare gli ingredienti dei canederli: sbriciolare finemente il tofu a mano o con un utensile da … leggi di più
400 g | di tofu agli spinaci |
2 CC | di amido di mais (normale amido alimentare) |
1 cc abbondante | di polvere di curry |
4 cm | di radice di zenzero |
2 cm | di radice di curcuma (facoltativo) |
2–4 cm | di peperoncino (dolce) |
1 cc di | semi di senape gialli |
4 CC | di olio di colza delicato oppure olio di cocco |
300–400 g | di spinaci freschi in foglia |
50 g | di mousse di anacardi |
200 ml | di acqua |
Un poco | di succo fresco di limone o di lime |
Sale e pepe | |
Da abbinare con riso basmati e anacardi tostati |
Tagliare a dadini il tofu agli spinaci. Mescolare l’amido di mais con la polvere di curry e impanare il tofu. Disporre su un piatto e mettere da parte.
Lavare con cura e asciugare la radice di zenzero e di curcuma. Tagliare il peperoncino per il lungo, rimuovere i semi, quindi tagliarlo a striscioline sottili. Tagliare zenzero e curcuma a dadini.
Scaldare l’olio di colza o di cocco in una padella grande e rosolare le spezie. Infine, aggiungere i semi di senape. Non appena i semi di senape si aprono, aggiungere le foglie di spinaci e lasciar restringere mescolando oppure chiudendo la pentola con un coperchio e abbassare la fiamma.
In un’altra padella riscaldare abbondante olio di cocco e rosolare i dadini di tofu impanati da ogni lato finché non diventano croccanti. La procedura richiede un po’ di tempo, ma ne vale assolutamente la pena.
Passare bene la mousse di anacardi e l’acqua con il mixer a immersione. Frullare gli spinaci e mescolarli con la panna agli anacardi – addensare delicatamente a fuoco medio. Insaporire con sale e pepe e con un po’ di succo fresco di lime o limone.
Disporre a piacere e servire con riso lessato e anacardi tostati.